Spettacoli negli Ecomusei piemontesi
In partenza il 7 luglio la seconda edizione di Ecomusei Palcoscenico Naturale con un cartellone di 18 spettacoli da luglio ad ottobre per incentivare la scoperta degli ecomusei piemontesi e del loro territorio.
![](https://www.lavocedelladora.it/wp-content/uploads/2023/07/img-93852-O-28-903-0-0-80590d646c38ff89c06a82c22e7f121d-art-scale-4_00x-gigapixel-1024x849.jpg)
Ecomusei Palcoscenico Naturale è un progetto condiviso tra Regione Piemonte, Piemonte dal Vivo, Abbonamento Musei insieme alla Rete degli Ecomusei per sensibilizzare i cittadini nei confronti degli ecomusei come patrimonio artistico condiviso, strumenti culturali di riconoscimento dei valori e della storia di un territorio, di cura e rigenerazione di luoghi per favorire la partecipazione e la trasmissione di saperi e di progetti innovativi, in particolare alle nuove generazioni.
Venerdi 7 luglio si parte da Alpignano con l’Ecomuseo Sogno di Luce “Alessandro Cruto” con lo spettacolo L’altro mondo ispirato all’omonimo libro. La pièce va in scena con il format “Teatro a Pedali” grazie al quale è possibile realizzare uno spettacolo dal vivo ad impatto zero, alimentando la scena con un sistema di co-generazione elettrica azionato da una serie di biciclette.
Le info di biglietteria e il calendario con i prossimi appuntamenti sono consultabili sul sito piemontedalvivo.it