Umanizzazione dei luoghi della cura attraverso le arti e la poesia all’Ospedale Sant’Anna
Proseguono i progetti rivolti all’umanizzazione dei luoghi della cura cambiando il volto delle camere di terapia intensiva e del reparto
Leggi tuttoProseguono i progetti rivolti all’umanizzazione dei luoghi della cura cambiando il volto delle camere di terapia intensiva e del reparto
Leggi tuttoLoro in fotografia sono Donato e Marco, due dei giovani assunti a tempo determinato per l’emergenza Covid 19 dall’ASLTO3. Non sono medici
Leggi tuttoL’aggressione al popolo ucraino, come ogni guerra, è un crimine che non può essere giustificato: pace, è quello che tutto
Leggi tuttoUna nuova vita iniziata a Villa Lascaris. Sono scesi dal pullman trascinando trolley, con lo zainetto in spalla e, in
Leggi tuttoIl gruppo “Città di Città” esprime piena solidarietà alla collega Consigliera Nadia Conticelli. “Spero che i clandestini stuprino te e le
Leggi tuttoDi fronte a una guerra che si sta combattendo proprio ai confini con l’Europa, è necessario che anche la Città
Leggi tuttoQuanto è importante la geopolitica? Se, fino alla scorsa settimana, si poteva pensare che fosse un tema lontano, ininfluente sulla
Leggi tuttoDi fronte alla drammatica escalation del conflitto tra Russia e Ucraina, anche noi consiglieri della Città metropolitana di Torino della
Leggi tuttoLa circoscrizione IV ha aderito alla sperimentazione dei servizi al cittadino digitalizzati. All’incontro di presentazione del 3 febbraio, in cui
Leggi tuttoNessuno tocchi Caino, ma chi pensa ad Abele? Tuteliamo il delinquente e penalizziamo la vittima? Nel corso del passaggio di
Leggi tutto