Caravaggio ai Musei Reali di Torino
Da Roma un capolavoro dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica Arriva ai Musei Reali di Torino il San Giovanni Battista
Leggi il seguitoDa Roma un capolavoro dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica Arriva ai Musei Reali di Torino il San Giovanni Battista
Leggi il seguitocomunicato stampa di Non Una di Meno Anche quest’anno l’8 marzo sarà sciopero femminista e transfemminista: sciopero generale della produzione
Leggi il seguitoComunicato stampa della Città Metropolitana di Torino Con la firma dell’accordo di programma che sarà a breve sottoscritto con la
Leggi il seguitoContinua l’impegno dell’Esercito per vincere la battaglia contro il Covid, iniziata la campagna di vaccinazione alla Caserma “Riberi” Torino, 23
Leggi il seguitoBuongiorno vice sindaco Garruto,sono molti i cittadini che si rivolgono al Comune per trovare lavoro? Sì. In questi anni di
Leggi il seguitoIn Italia per realizzare un appalto si impiega un terzo del tempo in più che in media serve a livello
Leggi il seguitoIl cinema era la sua più grande passione.Un amore che lo aveva spinto a fondare l’Associazione35mm “Club del Cinema”. Alberto
Leggi il seguitodi Carlo Cumino Il 17 febbraio di due anni fa si spegneva all’età di 84 anni Felice Geninatti, storico direttore
Leggi il seguitodi Umberto D’Ottavio Con l’insediamento ufficiale del nuovo Governo comincia l’era Draghi e sono chiari a tutti i compiti più
Leggi il seguitoTorino, 12 febbraio 2021. Da venerdì 12 febbraio, i Musei Reali propongono varie iniziative dedicate agli appassionati e alle famiglie
Leggi il seguitoCosì ha scritto al sindaco di Venaria: “Fa riflettere la posizione dell’Amministrazione Comunale di Venaria Reale riguardo la volontà di
Leggi il seguitoNicola Zingaretti relazione alla Direzione Nazionale dell’11 febbraio 2021 Di fronte all’indicazione del Presidente Mattarella noi senza esitazione, convinti, abbiamo
Leggi il seguitoIeri la giunta comunale di Torino ha approvato la convenzione tra Comune di Torino, Città Metropolitana e la società Infratrasporti.To
Leggi il seguitoDuecento alunni e alunne, 11 classi delle scuole medie e 2 ore a lezione. Nell’anno scolastico che ha stravolto le
Leggi il seguitodi Chiara Lovera Scrivere è un’attività che spesso svolgiamo per lavoro o per studio, non è detto che la scrittura
Leggi il seguitodi Carlo Cumino Dal 1995 ricorre ogni 12 febbraio l’International Darwin Day (traducibile come “Giornata Internazionale di Darwin”, anche tradotto
Leggi il seguitoAnche Pianezza andrà al voto questa primavera, fra fine maggio e inizio giugno. Dopo due mandati non potrà più candidarsi
Leggi il seguitoIl Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata è lieto di annunciare che riapre da venerdì 5 febbraio 2021
Leggi il seguitoIl nuovo Polo Scientifico si estenderà su una superficie di 121.660 mq e porterà a un significativo aumento della popolazione
Leggi il seguitodi Davide Morra In occasione della Giornata della Memoria 2021, l’Amministrazione Comunale di Collegno e l’ASLTO3 hanno posato nell’ingresso aulico
Leggi il seguitoHa cominciato il consigliere comunale Enzo Lupoli scrivendo su facebook : “Si chiudono le iscrizioni e a Collegno resta un
Leggi il seguitodi Nicola Zingaretti* Nei mesi scorsi insieme al sostegno leale e convinto all’attività di Governo abbiamo insieme deciso di promuovere
Leggi il seguitodi Carlo Cumino Ho visitato Auschwitz una sola volta e da allora non riesco a dimenticare. Era la metà di
Leggi il seguitodi Michele Mellace 20 gennaio 2009 Torino Porta Nuova ore 14.700 persone salgono sulle dieci carrozze del Treno della Memoria
Leggi il seguitodi Chiara Lovera* Ci muoviamo nello spazio. Lo spazio che occupiamo , di cui ci preoccupiamo, per poco o a
Leggi il seguitodi Antonio Garruto* In un momento complicato come quello che stiamo vivendo, raccontare belle storie come quella di Tania e
Leggi il seguitoI cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Grugliasco che lo desiderano possono sottoscrivere la proposta di legge d’iniziativa
Leggi il seguitoIl Consiglio Federale nella seduta del 18 gennaio 2021 ha approvato la riconferma di Pino Facchini a Presidente delegato regionale
Leggi il seguitodi Carlo Cumino Negli ultimi giorni l’aggiornamento delle condizioni delle privacy di Whatsapp riguardante la condivisione dei metadati con gli
Leggi il seguitoNel mese di febbraio si riunirà la Consulta delle Donne del Comune di Rivoli, istituita con deliberazione CONSIGLIO COMUNALE n.
Leggi il seguito“Care compagne e cari compagni” è il titolo dell’appuntamento fissato per il 25 gennaio alle ore 21, ovviamente on line,
Leggi il seguitoTutti gli Stati Membri dovranno presentare alla Commissione europea i propri Recovery Plan, per ottenere gli aiuti del Recovery Fund, entro aprile
Leggi il seguitoAntefatto: domenica 10 gennaio scorso il sindaco di Collegno Francesco Casciano riceve due foto dal Brasile inviate da concittadino Mario
Leggi il seguitoNelle parole pronunciate dal segretario Nicola Zingaretti, nella relazione introduttiva alla Direzione Nazionale che si è tenuta ieri 8 gennaio 2020, il senso
Leggi il seguitoL’appuntamento è stato davanti al portale dello Juvarra tra il sindaco di Collegno Francesco Casciano e la dott.ssa Franca Dall’Occo
Leggi il seguito“Il Piemonte non è pronto perchè non investe risorse nel trasporto pubblico locale” dice il consigliere regionale Alberto AVETTA (PD):
Leggi il seguitodi Athena Pesando È partita il 27 dicembre la campagna di vaccinazione per il Covid 19, dopo l’approvazione da parte
Leggi il seguitodi Alessandra Neglia Il Bilancio di Previsione della città di Collegno è stato approvato dal Consiglio Comunale il 22 dicembre.
Leggi il seguitodi Andrea del Liceo Cattaneo di Torino E’ praticamente certo che il 7 gennaio rientrerò a scuola in presenza: la
Leggi il seguitodi Francesco Valente La necessità aguzza l’ingegno. Non tutto il male vien per nuocere. Dai diamanti non nasce niente, dal
Leggi il seguitoI saldi di fine stagione, in Piemonte, inizieranno da giovedì 7 gennaio 2021. La Giunta regionale del Piemonte, predisporrà una
Leggi il seguitodi Chiara Lovera – Psicologa e Psicoterapeuta Siamo tutti sulla soglia dell’anno nuovo, pronti a voltare pagina tra una manciata
Leggi il seguito“Un forte sostegno alle categorie più in difficoltà e alle imprese che lottano con la crisi, la creazione di un
Leggi il seguitoComunicato Stampa del Comune di Grugliasco Un video per celebrare questo importante traguardo Quando abbiamo iniziato a pensare a come
Leggi il seguitodi Umberto D’Ottavio Mio padre legge Tex da sempre, dal 1948 quando uscirono i primi fumetti a strisce lo legge
Leggi il seguitoSi è svolta presso il mercato coperto del Caat (Centro agro alimentare di Torino) di strada del Portone 30, la
Leggi il seguitoI cittadini hanno risposto con entusiasmo all’iniziativa “Solidarietà in circolo” del Partito democratico alla quale il circolo di Grugliasco ha
Leggi il seguitodi Carlo Cumino Dal 19 dicembre sotto all’ulivo davanti alla Chiesa di San Massimo a Collegno vi è esposto un
Leggi il seguitoMentre la pandemia si diffondeva per il mondo, una frase ha riassunto i diversi modi di vivere la crisi: siamo
Leggi il seguitodi Athena Pesando “Le discriminazioni verso gli omosessuali? Per me le discriminazioni vanno sempre combattute, ma non possiamo dire che
Leggi il seguitoDa domani i beneficiari dei Buoni spesa alimentari e dei Buoni di Natale potranno recarsi nei punti vendita che hanno
Leggi il seguitoI primi italiani saranno vaccinati contro il Covid già il 27 dicembre se l’Ema nella riunione in programma il 21
Leggi il seguitoIl Consiglio di Amministrazione della Fondazione Arturo Bendini di Collegno ha eletto nuovo presidente Sabato Fierro, già membro del cda.
Leggi il seguitodi Alessandra Neglia Venerdì 18 dicembre la Biblioteca di Civica di Collegno alle ore 17.00 ha organizzato un evento intitolato
Leggi il seguitoNel 2021 si vota a Pianezza Nel 2021 oltre alle elezioni comunali di Torino si voterà anche a Pianezza. Per
Leggi il seguitoLa richiesta in una lettera inviata all’Agenzia della Mobilità Piemontese, alla Città Metropolitana e alla Regione Piemonte Il tema è
Leggi il seguitodi Carlo Cumino Dal 10 dicembre 2020 è disponibile in libreria il libro “La speranza ha il vestito azzurro”, edito
Leggi il seguitoMolte famiglie hanno giochi non più utilizzati e ancora capaci di rendere felice altri bambini in un dono che ha
Leggi il seguitoSaranno un concorso presepi e un patchwork della natività di dodici metri quadrati la sfida di Savonera che il nuovo
Leggi il seguitoIl progetto LIFE STOPVESPA (www.vespavelutina.eu), gestito dal 2015 al 2019 dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di
Leggi il seguitodi Matteo Cavallone* A fine novembre la Giunta Regionale capitanata da Alberto Cirio ha inviato al Governo le proprie richieste
Leggi il seguito“Solidarietà in circolo”. Il Pd di Grugliasco aderisce all’iniziativa nazionale: fino al 19 dicembre verranno raccolti beni di prima necessità
Leggi il seguitoAd uno sciopero si può aderire oppure no, però è importante capirne le ragioni. Il 9 dicembre è stato proclamato
Leggi il seguitoSono numerose le iniziative organizzate in occasione del Natale a Druento. Ne abbiamo parlato nel dettaglio il sindaco Carlo Vietti
Leggi il seguitodi Athena Pesando Nelle ultime settimane si è molto sentito parlare di scuola, e nello specifico di DAD (didattica a
Leggi il seguitodi Alessandra Neglia La Voce della Dora ha lanciato la campagna “Compra nella tua città”, un’iniziativa per sostenere il commercio
Leggi il seguitoNatale e Capodanno “blindati” dentro i confini comunali e, dal 21 dicembre al 6 gennaio, blocco degli spostamenti tra le
Leggi il seguitoLa “Gru d’oro”, premio annuale giunto alla ventunesima edizione, sarà assegnato anche per il 2020 a singoli cittadini, gruppi, associazioni,
Leggi il seguitoSaranno 202 milioni di dosi di vaccino anti-Covid quelle disponibili dal primo trimestre 2021: lo prevede il piano vaccinale illustrato
Leggi il seguitodi Umberto D’Ottavio Mi sembra che una possibile sintesi del dibattito in corso sul futuro di Torino possa passare dalla
Leggi il seguitoLa Società di Mutuo Soccorso Givolettese, il gruppo consiliare di minoranza Vivere Givoletto, hanno attivato lo Sportello di ascolto, orientamento
Leggi il seguitoIl primo dicembre 1970, con 325 sì e 283 no alla Camera e 164 sì e 150 no al Senato,
Leggi il seguitoFrancesco Valente* Sono eccessive le manifestazioni di cordoglio per la morte di Maradona? Se Maradona fosse stato campione in uno
Leggi il seguitodi Carlo Cumino Abbiamo chiesto ad una farmacista di Alpignano che ha chiesto di rimanere anonima di raccontarci come le
Leggi il seguitodi Michelangelo Toma* Ho seguito la presentazione del ventunesimo rapporto Rota sullo stato di salute di Torino. https://www.rapporto-rota.it/ E’ uno
Leggi il seguitoIl Consiglio Comunale ha approvato la delibera con la quale prende avvio la rigenerazione dell’area dell’ex fonderia e acciaieria Mandelli,
Leggi il seguitodi Guido Saracco* In questi mesi la mia persona è stata sovente associata al ruolo di potenziale candidato sindaco per
Leggi il seguitoDomani è atteso il nuovo monitoraggio dell’Istituto superiore di sanità. Con le nuove valutazioni degli esperti sulla situazione epidemiologica in
Leggi il seguitodi Ida Chiauzzi e Angelo Gennaro* L’amministrazione condivisa è un modello organizzativo disciplinato nel regolamento dei beni comuni, che, in
Leggi il seguitoIl vice sindaco di Collegno Antonio Garruto segnala che giovedì 26 novembre ore 15.00 si terrà il Webinar “Dall’idea all’impresa”,
Leggi il seguitodi Athena Pesando Domani 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Quest’anno in particolare è doveroso
Leggi il seguitodi Matteo Cavallone* Nella seduta dell’Assemblea direttiva dello Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana (SBAM) del 17 Novembre, Collegno ha ottenuto la
Leggi il seguitodi Carlo Cumino Con la delibera 227/2020 della Giunta comunale di Collegno del 21 ottobre 2020, il Padiglione 14 diventerà
Leggi il seguitodi Alessandra Neglia L’emergenza coronavirus ha messo in difficoltà molti cittadini, in particolare, donne sole con bambini, anziani e famiglie
Leggi il seguitodi Athena Pesando Una storia, quella avvenuta nel torinese, che ci fa riflettere sui motivi per cui è ancora necessario
Leggi il seguitoLo Iesa20 nasce per valorizzare e condividere un percorso di ricerca, di esperienze e di esiti emersi a livello nazionale
Leggi il seguitoL a Città metropolitana di Torino sta ultimando il progetto definitivo-esecutivo di manutenzione straordinaria del ponte di Alpignano lungo la
Leggi il seguitodi Carlo Cumino A molti giorni dalla conclusione delle elezioni presidenziali americane poco o nulla è cambiato rispetto a quando
Leggi il seguitodi Matteo Cavallone* 408 nuovi alberi piantati, 618 nuovi parcheggi tra pubblici e pertinenziali, 3 chilometri di piste ciclabili, alloggi
Leggi il seguitodi Alessandra Neglia Per evitare che il coronavirus si possa diffondere tra le persone è stato deciso, dal Governo italiano,
Leggi il seguitodi Nicola Ginoble “Ospedali intasati e carenza di personale sono queste le segnalazioni che quotidianamente riceviamo” ci racconta Giovanna Scarlata
Leggi il seguitoComunicato dell’ASL TO3 del Piemonte Da lunedì prossimo, 16 novembre, saranno attivati presso l’AslTo3 i nuovi punti per l’esecuzione dei test
Leggi il seguitodi Daniele Marantelli* Il Partito Democratico ha definito una propria linea di indirizzo sulla seconda industria del Paese: l’aerospazio che
Leggi il seguitoL’Italia ricorda oggi 12 novembre il 17° anniversario della strage di Nassiriya, con la Giornata del ricordo dei Caduti militari
Leggi il seguitoComunicato dei Circoli del PD della Zona Ovest I Segretari di Circolo del PD della zona Ovest chiedono urgentemente che
Leggi il seguitodi Chiara Barison Il tempo passa, ma il modo di affrontare l’emergenza sanitaria non cambia: tra pazienti da tamponare mai
Leggi il seguitoBuona sera. Grazie. John Lewis, prima di lasciarci, ha scritto che la democrazia non è uno stato, è un atto e
Leggi il seguito“Mi si è gelato il sangue quando ho scoperto di essermi ammalato di Covid. Sono una persona fragile perché ho
Leggi il seguitodi Davide Morra Il due ottobre 1921, il Consiglio Comunale di Collegno deliberò un contributo di lire 2.000 per i
Leggi il seguitodi Alessandra Neglia Otto anni fa, una ragazza con disabilità di nome Michaela, voleva giocare a calcio ma a quell’epoca
Leggi il seguitoIl Ministro della Salute, Roberto Speranza, alla Camera dei Deputati ha illustrato i dati e i criteri che sono stati
Leggi il seguitoComunicato Stampa del Comune di Grugliasco AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO STRAORDINARIO EMERGENZA COVID-19 La Città di Grugliasco, in conformità
Leggi il seguitodi Chiara Barison A volte il ricovero non è necessario da un punto di vista clinico, ma si rende indispensabile
Leggi il seguitodi Athena Pesando Sabato scorso in Piazza Castello ha avuto luogo il sit-in organizzato da Non Una Di Meno per
Leggi il seguitodi Maurizio Verona* È arrivato il momento di far sentire la nostra voce. Abbiamo una grande opportunità: presentare una proposta
Leggi il seguitoOggi, 3 novembre 2020, i cittadini americani vanno alle urne per eleggere il presidente degli Stati Uniti, scegliendo fra quello
Leggi il seguitoSi preannuncia una nuova ondata di chiusure e restrizioni ai movimenti personali, di varia estensione e grado, in buona parte
Leggi il seguitodi Chiara Barison Forse strumentalizzate dai più, le parole del Pontefice emerse dal documentario “Francesco” realizzato dal regista russo Evgeny
Leggi il seguitodi Camilla Sgambato* Chiudere le scuole è il provvedimento più doloroso che un Governo possa adottare, quello che apparentemente non
Leggi il seguitodi Alessandra Neglia In questo periodo molte persone faticano a trovare un’occupazione, trovandosi così senza un lavoro e spesso con
Leggi il seguitoCarlo Cumino* Domenica 25 ottobre 2020. Nello stesso giorno in cui sono state annunciate le misure del nuovo DPCM, un’altra
Leggi il seguitoDopo oltre un anno di grandi proteste – cominciate per colpa dell’aumento del costo dei biglietti della metropolitana, diventate presto
Leggi il seguitoMercoledì sera, occhi puntati su piazza del Municipio: presenti anche per questo mese i “Muri parlanti”. Anche se il Consiglio
Leggi il seguitoGiovanni Zito è il nuovo segretario del Circolo del Partito Democratico di Alpignano, succede a Steven Palmieri neo eletto sindaco
Leggi il seguitodi Alessandra Neglia Gli anziani sono stati i più colpiti in questo periodo pandemico, in particolare molti degenti residenti presso
Leggi il seguitodi Anna Ascani* Oggi sono trascorsi 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari, scrittore, pedagogista, giornalista e partigiano. Orgoglio del
Leggi il seguitoE’ morto questa notte Giusi La Ganga. Nato nel 1948 a Torino, consegue la maturità classica al Liceo D’Azeglio e si laurea, poi, in Scienze
Leggi il seguitoEdson Arantes do Nascimento nasce in Brasile a Três Corações il 23 ottobre 1940, figlio dell’ex calciatore Dondinho. Esordio con
Leggi il seguitodi Davide Armentano In Italia e nel Mondo i casi di violenza stanno sempre più aumentando sfociando in gesti estremi
Leggi il seguitoComunicato Stampa della Regione Piemonte Flavio Boraso è il nuovo direttore generale dell’Asl di Asti. Lo ha nominato la Giunta regionale
Leggi il seguitodi Emanuele Macaluso Il Corriere della Sera pubblica una bella pagina, curata da Milena Gabanelli e Fabrizio Massaro, con questo
Leggi il seguitoLeggete e fateli leggere a tutti, questi nomi! Sono i nomi delle persone che in questi mesi conil loro lavoro
Leggi il seguitodi Alessandra Neglia Ogni giovedì l’Orchestra Fiati di Collegno si ritrova per le prove nella sede in Piazza Pablo Neruda
Leggi il seguitoColpo di scena nelle elezioni in Bolivia: anche senza i risultati ufficiali la presidente della Bolivia, Jeaninez Añez ha già
Leggi il seguitoQuesta notte il Governo ha varato la manovra per il 2021 da 40 miliardi per contrastare gli effetti della pandemia
Leggi il seguitodi Athena Pesando Lo scorso 2 ottobre è stata pubblicata una circolare sul sito ufficiale della Regione Piemonte che prevede
Leggi il seguitoÈ rientrata lunedì al porto di Bremenhaven, in Germania, la nave Polarstern, con a bordo la più grande missione scientifica
Leggi il seguitoDopo un mese e mezzo non si è ancora risolta la vicenda dei pescatori e dei motopesca Antartide e Medinea.
Leggi il seguito“Con l’italiano esprimo concetti, con il dialetto i sentimenti” così Antonio Caivano spiega il senso del suo faticoso lavoro di
Leggi il seguitodi Ludovica Cioria Chiara Appendino fa molto bene a non ricandidarsi a Sindaco di Torino perché, anche se non lo
Leggi il seguitoDal mese di settembre è ripresa una fase crescente di contagi con l’aumento di casi positivi anche sul territorio dell’ASLTO3.
Leggi il seguitoRiceviamo e pubblichiamo la lettera del Circolo del PD di Druento rivolta a tutti i cittadini per chiedere la riapertura
Leggi il seguitoDomenica 11 ottobre alle 11 verrà presentata alla città il nuovo look dell’autolavaggio di corso Pastrengo a Collegno curata dal
Leggi il seguitodi Athena Pesando Negli ultimi giorni il web si è riempito delle immagini di Vanessa Incontrada che posa nuda sulla
Leggi il seguitodi Andrea Orlando* La tornata amministrativa che si è conclusa ieri è stata vinta dal Pd. Certo, i problemi non
Leggi il seguitodi Carlo Cumino Le notizie inerenti il processo al leader leghista per il caso Gregoretti portano (come succede in queste
Leggi il seguitoNon hanno aspettato il pomeriggio di oggi, quando sapremo chi sarà il nuovo sindaco di Alpignano, il Comitato per il
Leggi il seguitodi Gianni Pesce* Da anni seguo le vicende amministrative legate al Campo Volo perché ritengo quest’area strategica per il futuro
Leggi il seguitoTutto pronto per il ballottaggio nei due comuni dove si tornerà al voto il 4 e 5 ottobre per scegliere
Leggi il seguitodi Livia Turco Ieri sono stata al Cimitero Flaminia di Roma con Luisa Ercoli e le altre componenti della bella
Leggi il seguitodi Umberto D’Ottavio La risposta alla domanda sul perché il sindaco metropolitano deve essere quello/a di Torino è facile: lo
Leggi il seguitodi Davide Morra L’attività scientifica dello storico Giorgio Candeloro (Bologna 1909 – Roma 1988), antifascista, ordinario di Storia del Risorgimento presso le Università di Pisa e Catania è
Leggi il seguitodi Chiara Lovera Il C.I.S.A.P. ,il consorzio intercomunale dedicato ai servizi alla persona dei comuni di Collegno e Grugliasco, insieme
Leggi il seguitodi Francesco Valente. 130.000 tamponi eseguiti in un laboratorio che ha più di 50 anni. Intervista a Nino Boeti, promotore
Leggi il seguitodi Raffaella Chiaravalloti. Una staffetta di 12 ore con 12 militari del 1° Reparto Sanità “Torino” dell’Esercito Italiano ha corso
Leggi il seguitoParte oggi la campagna dell’ASLTO3 per recuperare le vaccinazioni per gli adolescenti che sono state sospese durante la fase acuta
Leggi il seguito“Vedo molto stupore intorno all’annuncio del Premier Conte su Quota 100. A me, invece, sembra che si scopra l’acqua calda”.
Leggi il seguitoRespingendo col 61,7% di ‘no’ l’iniziativa “per un’immigrazione moderata”, il popolo svizzero ha confermato questo fine settimana di avere a
Leggi il seguitodi Athena Pesando Dopo alcuni giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico abbiamo sentito Claudia Leoni, professoressa di lettere presso un
Leggi il seguitodi Carlo Cumino. Un’arte per lungo tempo parte integrante della vita quotidiana di molte persone quella del tessile, che ha
Leggi il seguitoNei due comuni della Zona Ovest dove si è votato il 20 e 21 settembre non sono mancate la sorprese.
Leggi il seguitoAl comune di Venaria Reale si va al ballottaggio tra Fabio Giulivi arrivato al 41,8 % e Rossana Caraci al
Leggi il seguitoOggi 22 settembre alle 21 ci sarà una breve sospensione per presentare il progetto “Muri parlanti” . I muri della
Leggi il seguitoRiportiamo i risultati, in percentuale, dei comuni della zona ad ovest di Torino per il referendum sul taglio dei parlamentari:
Leggi il seguitoRondò delle Api, così è stata chiamata la rotonda prima del sottopasso Nuto Revelli a Collegno in occasione della Settimana
Leggi il seguitoCassa Depositi e Prestiti (Cdp) ha erogato un finanziamento di 12,5 milioni di euro al gruppo Prima Industrie, che ha sede in Collegno
Leggi il seguitodi Carlo Cumino La pioggia delle prime ore del mattino ne ha ritardato l’apertura, ma anche quest’anno ha avuto luogo
Leggi il seguitodi Carlina Gatti Bella domenica di sole il 13 settembre e molti partecipanti alla terza “escursione della memoria” dal Colle
Leggi il seguitoComunicato stampa – Ieri mattina (16/09/20) abbiamo ricevuto il testo della risposta dell’assessore regionale alla sanità Icardi all’interrogazione presentata dal
Leggi il seguitoUna piazza semivuota per accogliere Salvini a Venaria. Molta polizia, nessun controllo per il distanziamento sociale, tanti adolescenti e bambini
Leggi il seguitoLe nuove Linee di indirizzo del Consiglio Superiore di Sanità ammettono l’interruzione volontaria di gravidanza con metodo farmacologico fino a
Leggi il seguitoDopo il Festival del Cinema di Venezia e l’anteprima a Torino al cinema Romano, da giovedì sarà nelle sale il
Leggi il seguitoLa candidata sindaco Stefania Pignochino e la lista Vivere Givoletto invitano tutti a partecipare alla chiusura della campagna elettorale giovedì
Leggi il seguitoRiportiamo il testo dell’intervento di chiusura di Nicola Zingaretti, segretario nazionale del PD, alla Festa de l’Unità di Modena domenica
Leggi il seguitoRiaprirà martedì 15 settembre il ponte di Alpignano lungo la strada provinciale 178, che era stato chiuso al traffico in
Leggi il seguitodi Paolo Furia* Non si può fare di tutto per avere questo governo, perché se no arriva la destra, e
Leggi il seguitodi Chiara Lovera – Psicologa e Psicoterapeuta Che cosa ricordate del vostro primo giorno di scuola? La cartella, i calzini
Leggi il seguito“Iniziativa tardiva e impropria”, così commenta Fabrizio Manca, direttore generale dell’USR Piemonte, l’Ordinanza n. 95 del 9 settembre 2020 del
Leggi il seguitodi Mimmo Carretta In questa nuova formula, dettata da esigenze di carattere logistico organizzativo per una più efficace attenzione alle
Leggi il seguitodi Athena Pesando I tragici eventi avvenuti a Colleferro sono ormai noti a tutti: un 21enne di nome Willy Monteiro
Leggi il seguitoCon una bella manifestazione tutta al femminile la candidata sindaca Rossana Schillaci ha chiesto alle donne di Venaria Reale di
Leggi il seguitoL’elenco degli alberi monumentali italiani redatto dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf) permette oggi di individuare 3.561
Leggi il seguito“Dobbiamo respingere le motivazioni banali che il taglio del numero dei parlamentari farebbe risparmiare soldi allo Stato. I risparmi sarebbero
Leggi il seguitodi Nicola Ginoble L’inaugurazione del tunnel del Monte Ceneri mette la parola fine a un’avventura ingegneristica iniziata quasi 30 anni
Leggi il seguitoDa 15 anni l’autolavaggio il Draghetto di Collegno in corso Pastrengo si pone l’obiettivo di soddisfare le esigenze agli automobilisti
Leggi il seguitodi Francesco Valente La campagna elettorale ad Alpignano entra nel vivo a pochi giorni dal voto. Il candidato sindaco Steven
Leggi il seguitodi Raffaella Chiaravalloti
Leggi il seguitodi Carlo Cumino Anche la quest’anno ha avuto luogo a Collegno l’annuale cerimonia di commemorazione dell’assassinio del generale Carlo Alberto
Leggi il seguitodi Chiara Lovera – Psicologa e Psicoterapeuta dell’età evolutiva Che cosa succede in una città se il vetro rotto di
Leggi il seguito“Prima la lettera con cui FCA ha chiesto ai fornitori di interrompere qualsiasi attività legata alla produzione di city car,
Leggi il seguitoPer chi non l’avesse già vista, è da vedere questa sera e domani su Canale 5 la miniserie in due
Leggi il seguitodi Athena Pesando Il 20 settembre si avvicina, molti ancora indecisi sul referendum. Sono andata a scambiare quattro chiacchiere con
Leggi il seguitoDomenica 6 Settembre le Ville Romane saranno pronte ad accoglierti! Sarà possibile visitare la Villa Romana di Almese e scoprire
Leggi il seguitoNon è il libro dei sogni, ma il menu di proposte allo studio del ministero del Lavoro per mettere a
Leggi il seguitodi Carlo Cumino In questi giorni cade negli Stati Uniti l’anniversario della marcia per i diritti civili condotta da Martin
Leggi il seguitoLo Sportello di Grugliasco è stato implementato con la presenza di un’assistente sociale della Coop. Valdocco. L’assistente sociale Sara Robboni sta
Leggi il seguitoPAOLO DELGADO Il 20 settembre non si voterà, o si voterà solo in minima parte, per il merito di una
Leggi il seguitoIl 20/21 settembre si svolgerà il referendum sul taglio dei parlamentari. ll referendum chiederà al popolo italiano di ‘tagliare’ la
Leggi il seguitoGrazie al nuovo voucher vacanze e ai consorzi turistici piemontesi aderenti e alle strutture ricettive disponibili, è possibile acquistare 3 notti
Leggi il seguitoSiete riusciti anche quest’anno ad organizzare tutto? Sì! Anche in quest’anno particolare, funestato dall’emergenza sanitaria dovuta al virus Covid-19, il
Leggi il seguitoDue volte bravi! La prima per l’ottima pizza, la seconda per il segnale che viene da una nuova apertura mentre
Leggi il seguitoDa dove cominciamo Walter? Dal mondo che cambia, con una velocità impressionante. Il primo grande mutamento è stato determinato dalla
Leggi il seguitodi Athena Pesando Dal 16 agosto hanno chiuso le discoteche e torna obbligatoria la mascherina anche all’aperto, ma solo dalle
Leggi il seguitodi Nicola Ginoble Fra un mese saranno già chiuse le urne per l’ennesimo referendum costituzionale e con l’avvicinarsi della data
Leggi il seguitoLa Corte d’Appello di Torino dà, ancora una volta, ragione alla Città di Collegno: confermato il vincolo imposto dal Piano
Leggi il seguitodi Raffaella Chiaravalloti. Interventi di riqualificazione energetica della scuola Anna Frank e della Piscina Bendini con l’obiettivo di realizzare opere
Leggi il seguitodi DAVIDE MORRA Con l’insediamento dell’Ospedale Psichiatrico la maggior parte delle strutture del Monastero Certosino vengono rase al suolo o
Leggi il seguitoLa campagna elettorale entra nel vivo, a due giorni dalla presentazione delle liste e ai un mese esatto dalle votazioni,
Leggi il seguitoI segretari firmatari della seguente lettera vogliono esprimere sconcerto per quanto emerge dal comportamento del consigliere regionale Diego Sarno. Il
Leggi il seguitodi Chiara Barison “Il personale è politico”, frase resa celebre dall’attivista statunitense Carol Hanisch, che l’ha usata come titolo di
Leggi il seguitodi Chiara Lovera – Psicologa e Psicoterapeuta dell’età evolutiva. intervista a Francesca Pessana, osteopata. Ho l’impressione che l’osteopatia in Italia
Leggi il seguitodi Athena Pesando <Vacanze all’italiana dei connazionali, ma forte assenza degli stranieri, praticamente solo europei. E’ in leggero ma per
Leggi il seguitodi Angela Donna Dal 7 agosto 2020 Borgo Dora cambia pelle. Nei prossimi giorni, grazie all’impegno di Enti, Associazioni, Scuole,
Leggi il seguitoTra i Comuni che andranno al voto il 20 e 21 settembre ci sarà anche Givoletto. Dalla lista Civica “Vivere
Leggi il seguitodi Nicola Ginoble È sempre entusiasmante vedere un’idea nuova mettere le ali e volare in alto per scoprire nuove persone,
Leggi il seguitoEugenio Allegri è nato a Collegno nel 1956, si diploma all’Itis di Grugliasco, città nella quale è cresciuto, poi partecipa
Leggi il seguitodi Elena Carnevali* Un anno fa, ad agosto 2019 Salvini dal Papeete aveva chiesto pieni poteri, l’Italia viveva settimane di
Leggi il seguitoSono iniziate a fine luglio a Rivoli le prime modifiche alla viabilità per la realizzazione della stazione Cascina Vica nel
Leggi il seguitoSi può firmare in Comune ad Alpignano per le liste a sostegno del candidato sindaco Steven Palmieri. “Facciamo squadra per
Leggi il seguitodi Paola Boldrini * Il Senato ha approvato il 5 agosto in via definitiva il provvedimento di legge per la
Leggi il seguitodi Carlo Cumino Sono passati 75 da quando il 6 agosto 1945 il bombardiere Enola Gay sganciò Little Boy, la
Leggi il seguitodi Raffaella Chiaravalloti Sono 26 le scuole di Collegno, tra scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, nelle quali
Leggi il seguitoPer gli invalidi civili si preannuncia una piccola rivoluzione. La Corte Costituzionale, infatti, si è pronunciata sancendo l’incostituzionalità del limite
Leggi il seguitoAmazon ha annunciato l’apertura di un nuovo deposito di smistamento a Grugliasco (TO). La nuova struttura sarà operativa a partire
Leggi il seguito“È un ponte frutto di un lutto. Il lutto non si dimentica, il lutto si elabora. Qui ci siamo smarriti
Leggi il seguitoCon la sottoscrizione del protocollo d’intesa firmato tra la città di Grugliasco, l’Agenzia Piemonte Lavoro e l’azienda MASKLAB srl, si
Leggi il seguitodi Athena Pesando È stata organizzata dai Radicali la manifestazione di Torino in sostegno alle proteste dei manifestanti di Hong
Leggi il seguitoC’ è qualcosa di nuovo, anzi di antico sulle coste italiane: si torna a sbarcare, a soffrire e morire, la
Leggi il seguitoCon profondo dolore, l’Aeroclub Torino comunica che stanotte è mancato il presidente Pino Gulotta. Le esequie si svolgeranno domani, sabato
Leggi il seguitoCon la firma per l’accettazione della candidatura a Sindaco comincia il conto alla rovescia verso le elezioni comunali del 20
Leggi il seguitodi Carlo Cumino Il 15 luglio di quest’anno alle 19.40 (ora italiana) è stato trovato impiccato e con ferite d’arma
Leggi il seguitodi Chiara Barison Marco Cappato e Mina Welby sono stati assolti con formula piena dalla Corte d’Assise di Massa: il
Leggi il seguitodi Chiara Lovera – Psicologa e Psicoterapeuta dell’età evolutiva Concedetevi una vacanza intorno a un filo d’erba, dove non c’è
Leggi il seguitodi Raffaella Chiaravalloti Dal giorno della sua elezione a segretaria Silvia Ala aveva potute tenere solo riunioni on line, ora
Leggi il seguitodi Nicola Ginoble Gli archivi dell’ex Ospedale Psichiatrico di Collegno sono una fonte inesauribile di sorprese, di storie di persone
Leggi il seguitoFinalmente, dopo il lungo lockdown, ripartono le visite guidate alle Ville Romane di Almese e Caselette, con un calendario fitto
Leggi il seguitodi Chiara Barison Il tempo dei compromessi è finito, ora è il momento della lotta radicale. Ne hanno abbastanza le
Leggi il seguitodi Umberto D’Ottavio L’assegno unico è destinato a sostituire le detrazioni fiscali e gli assegni familiari per figli a carico,
Leggi il seguitodi Carlo Cumino Una notizia passata in sordina negli ultimi giorni riguarda la decisione della Corte costituzionale di abrogare l’articolo
Leggi il seguitoE’ on line l’aggiornamento dei lavori nei cantieri della linea 1 della Metropolitana. Visita la sezione “lavori in corso” per
Leggi il seguitodi Eliana Lattes Quest’anno la fatidica domanda “dove si va in vacanza?” è giunta un po’ più tardi degli anni
Leggi il seguitodi Athena Pesando Questo 2020 non è stato un anno facile, ma se c’è una cosa positiva nelle brutte esperienze
Leggi il seguitodi Francesco Valente. Il lockdown ha insegnato che può esserci una situazione imprevedibile e che tutte le abitudini possono essere
Leggi il seguitodi Chiara Barison e Chiara Lovera – Psicologa e Psicoterapeuta dell’età evolutiva Si dice: “Una donna dev’essere felice per una
Leggi il seguitodi Carlo Cumino. Si è conclusa ieri 19 luglio 2020 alle 7 di sera la 460ª edizione della festa patronale
Leggi il seguitoLunedì 20 sarà posta in discussione la delibera di recesso dal Coordinamento. E’ una decisione politica? Secondo la maggioranza è
Leggi il seguitodi Chiara Barison. Dal 16 luglio 2020 Francesco Casciano non sarà più solo il primo cittadino di Collegno, ma ricoprirà
Leggi il seguitodi Chiara Lovera – Psicologa e Psicoterapeuta dell’età evolutiva Quando sia arriva ad accettare che persino fra gli esseri umani
Leggi il seguitodi Chiara Barison Il disco dei Sense of Creation non è solo un concept album, ma un messaggio di speranza.
Leggi il seguitodi Francesco Valente. Intervista a Steven Palmieri, candidato sindaco unitario del progetto “Facciamo squadra per Alpignano”. Del progetto fanno parte
Leggi il seguitodi Chiara Barison Icona pop suo malgrado, lei che ha sempre voluto essere diversa dalla massa che la guardava con
Leggi il seguitodi Carlo Cumino “[…] I nostri medici e infermieri hanno attraversato l’Atlantico. Lo hanno attraversato nel momento in cui all’Italia
Leggi il seguitoDi fronte alle varie emergenze dovute alla fase post-lock down la città metropolitana di Torino si è infine decisa di
Leggi il seguitodi Chiara Barison Si è tenuto presso l’Ecomuseo del Villaggio Leumann l’Osservatorio per discutere dei lavori di ampliamento della linea
Leggi il seguitoAbbiamo ricevuto dal segretario regionale Paolo Furia il documento approvato dalla Direzione Regionale del Partito Democratico sulla situazione della Sanità
Leggi il seguitodi Chiara Lovera – Psicologa e Psicoterapeuta dell’età evolutiva Questa settimana ho il piacere di presentare all’interno della Rubrica di
Leggi il seguitoArticolo di Chiara Barison Collegno combatte la pandemia con la riapertura del Villaggio Leumann: ieri, domenica 5 luglio, sono riprese
Leggi il seguitodi Carlo Cumino Molte realtà pubbliche e private hanno dovuto reinventare le proprie abitudini a seguito dello scoppio dell’epidemia di
Leggi il seguitoCommemorazione al Colle del Lys per ricordare il sacrificio dei 2024 caduti, partigiani e civili nelle Valli di Lanzo, Susa,
Leggi il seguitodi Chiara Lovera – Psicologa e Psicoterapeuta dell’età evolutiva La vita quotidiana è costellata di scelte che spesso occorre prendere
Leggi il seguitoAlla Sala delle Arti della Città di Collegno si è aperta il 3 luglio alle 18 la mostra “I vasi
Leggi il seguitodi Chiara Barison Martedì 30 giugno il PD di Collegno ha conversato con l’Onorevole Chiara Gribaudo a proposito del decreto
Leggi il seguitodi Carlo Cumino Nella scena finale del film cinese Hero il protagonista ha l’opportunità di uccidere il sanguinario imperatore della
Leggi il seguitoCento euro in busta paga Dal 1° luglio scatta un provvedimento già deciso in legge di bilancio 2020, questa volta
Leggi il seguitodi Chiara Barison Collegno riparte dando la priorità alla riorganizzazione dell’educazione sul territorio: si è tenuto ieri, lunedì 29 giugno,
Leggi il seguitoSi chiama So.rri.so (la Solidarietà che Riavvicina e Sostiene), il fondo di solidarietà della Fondazione don Mario Operti onlus a cui
Leggi il seguitoL’Associazione Divieto di Noia comunica che “abbiamo ripreso la nostra attività sul territorio cittadino,seppur con molte limitazioni rispetto ai progetti
Leggi il seguitoServizio di Francesco Valente L’invito lo ha rivolto il Comune di Collegno: “andate e fotografate il cantiere”, in effetti fa
Leggi il seguitodi Athena Pesando Dopo il riuscito primo flashmob #BlackLivesMatter organizzato dai Giovani Democratici di Grugliasco, grazie al segretario Paolo Spataro,
Leggi il seguitoIntervista alla candidata sindaca del centro sinistra, Rossana Schillaci. Insieme a lei scopriremo i cardini del suo programma: turismo, scuola
Leggi il seguitodi Chiara Lovera – Psicologa e Psicoterapeuta “E così ognuno cerca una casa, un rifugio per sè. E io mi
Leggi il seguitoMolto difficile fare sintesi dell’enorme quantità di spunti emersi dal seminario web organizzato dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università di
Leggi il seguitoIl pd di Grugliasco per il sostegno e la salvaguardia del settore dell’automotive penalizzato dall’emergenza Covid 19. Mario Alfiero (Pd)
Leggi il seguitoProprio nel giorno della mobilitazione contro l’Azzolina e mentre sono in corso gli esami di maturità più strani della storia,
Leggi il seguitoGiovedì 25 giugno, ben 40 piazze italiane si riempiono ancora una volta di cittadini, insegnanti, educatori, personale Ata e studenti
Leggi il seguitodi Amalia Neirotti* Abbiamo temuto che non fosse possibile, invece il 5 luglio, con le dovute prudenze, saremo al Colle
Leggi il seguitodi Carlo Cumino Primavera dell’anno 312 dell’era corrente. L’Impero Romano è travolto dalla guerra civile. Pochi anni prima, l’imperatore Diocleziano
Leggi il seguitodi Chiara Lovera* Qualche tempo fa un mio paziente mi disse, a proposito del percorso terapeutico che avevamo da poco
Leggi il seguitodi Umberto Galimberti All’inizio pensavamo che il virus fosse un’infezione che attaccava i nostri corpi, e per difenderci dal contagio
Leggi il seguitoIl BARRICALLA CUS TORINO VOLLEY è pronto ad affrontare la sua quarta stagione consecutiva in serie A2 femminile. Un’ottima stagione
Leggi il seguitoIl bonus vacanze è appena nato e già fa discutere. Stiamo parlando del contributo fino a 500 euro per le
Leggi il seguitoIl contratto per la realizzazione del lotto “Collegno Centro-Cascine Vica”, con RTI ICI spa / Gimac Holding Srl é stato
Leggi il seguitoLa Conferenza dei Capigruppo ha espresso il proprio parere positivo in merito alla rosa di nomi, proposta dalla Sindaca Chiara
Leggi il seguitodi Athena Pesando In tutto il mondo stanno continuando le proteste antirazziste scaturite a seguito dell’uccisione di George Floyd in
Leggi il seguitoNotte prima degli esami, cantava una celebre canzone, che da tempo ormai accompagna i maturandi con ansie e stress alla
Leggi il seguitodi Matteo Maria Zuppi Caro Francesco, l’amicizia non deve pretendere di spiegare tutti i perché, parafrasando una tua considerazione amara
Leggi il seguitodi Chiara Barison Alpignano sta attraversando un momento particolarmente complicato della sua storia: il commissariamento prima, la chiusura del poliambulatorio
Leggi il seguito18 anni fa, esattamente in questi giorni, nel 2002, la scoperta dei siti, avvenuta all’avvio dei lavori per la costruzione
Leggi il seguitoMassimiliano Smeriglio* L’Europa, spinta dalla pandemia e dalla crisi economica, ha fatto egregiamente la sua parte.Dai primi giorni di marzo
Leggi il seguitodi Livia Turco Caro Enrico Berlinguer,sei con noi..sei una guida in questo tempo nuovo e drammatico. Il tuo insegnamento sulla
Leggi il seguitoIl 9 giugno il giornale Il Manifesto ha pubblicato un articolo di Vinzia Fiorino per recensire un libro dal titolo
Leggi il seguitoE’ stato consegnato oggi all’Amministrazione Comunale di Collegno il nuovo stabile situato tra via Leopardi e via Messina destinato all’edilizia
Leggi il seguitoComunicato Stampa della Città Metropolitana di Torino Venerdì 22 maggio scorso la Direzione Viabilità della Città metropolitana di Torino ha
Leggi il seguitodi Roberto Dosio Il virus covid 19 ha messo l’uomo di fronte alle sue fragilità riportando indietro le lancette
Leggi il seguitodi Athena Pesando In tutta Italia in questi giorni si stanno tenendo manifestazioni contro il razzismo, grazie a una presa
Leggi il seguitodi Chiara Barison Guarda al futuro l’incontro, ovviamente in diretta Facebook, che ha visto coinvolti alcuni esponenti del Partito Democratico
Leggi il seguitodi Chiara Lovera* “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite
Leggi il seguitodi Chiara Barison L’impegno assunto dal Comune di Collegno nei confronti del Pianeta non si ferma. Il futuro della città
Leggi il seguitodi Chiara Barison Il calvario di Francesca Zoavo (per tutti Franca) è durato tre lunghi anni. Un periodo infinito in
Leggi il seguitoIl Governo ha posto il voto di fiducia sul decreto scuola e nello stesso tempo ha illustrato le modalità di
Leggi il seguitoÈ deceduto all’età di 56 anni Marcello Merola, tra i fondatori della protezione civile di Grugliasco e dipendente del comune
Leggi il seguitoIntervista al Presidente Provinciale dell’Associazione Assolavaggisti, Mariano Acquafresca. Nel video scopriremo come l’autolavaggio è un luogo sicuro e utile per
Leggi il seguitoDal 3 giugno in Italia cadono le barriere regionali e si potrà riprendere liberamente a muoversi da una parte all’altra del Paese
Leggi il seguitodi Davide Morra* Il 29 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale si era trasformato in “Giunta Popolare di Governo
Leggi il seguitoRiceviamo e volentieri pubblichiamo di Marilena Fabbri Il video dell’uccisione per soffocamento in strada di un afroamericano da parte della
Leggi il seguitodi Antonio Boccuzzi* Per chi avesse la memoria un po’ corta o per chi non conoscesse la tragedia Thyssen perché
Leggi il seguitodi Athena Pesando Tutti avremo sicuramente sentito l’ultimo caso di abuso di potere ai danni di una persona facente parte
Leggi il seguitoDopo la manifestazione organizzata dal Partito Democratico della Zona Ovest per chiedere risposte sulla vicenda del ponte “nuovo” di Alpignano,
Leggi il seguitoTornare a scuola in presenza, ma anche e soprattutto in piena sicurezza. È questo l’obiettivo del Governo e del Ministero
Leggi il seguitodi Elena Carnevali* C’è stato un tempo – soltanto pochi mesi fa – in cui trascorrere la notte nei Pronto
Leggi il seguitoCollegno apre le aree gioco all’interno dei giardini degli asili nido su prenotazione. Con la Fase 2 sono stati riaperti
Leggi il seguitoHa riaperto i battenti il bocciodromo di Collegno, la prima attività sportiva che riprende l’attività applicando le disposizioni nazionali emanate
Leggi il seguitoIl Museo di Arte Contemporanea di Rivoli è stato fra i primi a riaprire e la curiosità di verificare le
Leggi il seguitoScontrini, addio. I Cinque Stelle chiudono definitivamente un’epoca. Le rendicontazioni finiscono nel cassetto. Manca solo il condono tombale. Per il
Leggi il seguitoS di Chiara Lovera* La nascita è il primo passaggio. Il neonato che fino al parto ha sperimentato una condizione
Leggi il seguitoDopo l’annuncio della nuova linea Italo Torino-Reggio Calabria, anche Trenitalia, le vecchie Ferrovie dello Stao, allunga oltre Napoli il tragitto
Leggi il seguitodi Athena Pesando Ci permettiamo di tornare sulla vicenda di Silvia Romano con una intervista a Fatima Chkeir, che oltre
Leggi il seguitoOggi 20 maggio la legge 300 del 1970, meglio conosciuta come Statuto dei Lavoratori, una delle normative principali della Repubblica
Leggi il seguitodi Cesare Damiano* Il senso della misura è una virtù rilevante. È stato, in fin dei conti, ciò a cui
Leggi il seguitoLa gelateria “Eis-Pazzano” di corso Montello 25/a a Borgata Paradiso ha deciso di donare 100 gelati ad altrettanti bimbi grugliaschesi.
Leggi il seguitoPer sostenere i nuclei familiari maggiormente colpiti dall’emergenza Covid-19, i Comuni di Collegno, Grugliasco, e Rivoli hanno stabilito di trasferire
Leggi il seguitoLa questione didattica a distanza e lezione tradizionale in presenza ha suscitato in questo periodo un profondo dibattito.Ci sarà infatti
Leggi il seguitoIl superamento della fase acuta dell’emergenza Covid-19 e la diminuzione del numero di pazienti ricoverati negli ospedali hanno permesso di
Leggi il seguitoIn anteprima l’articolo 1 del decreto che sarà approvato oggi dal Consiglio dei Ministri: 1. A partire dal 18
Leggi il seguitoMercoledì 13 maggio si è svolto il primo Consiglio Comunale in Videoconferenza a causa delle restrizioni dovute all’emergenza Covid-19 trasmesso in
Leggi il seguitoLo scenario che si prospetta per settembre non è per niente incoraggiante, in quanto occorrerà implementare tutte le misure di
Leggi il seguitodi Umberto D’Ottavio Compie 42 anni la legge Basaglia approvata il 13 maggio del 1978, decretò la chiusura dei manicomi
Leggi il seguitoLa massiccia riduzione delle entrate mette in crisi la tenuta finanziaria delle amministrazioni locali e la gestione dei servizi ai
Leggi il seguitodi Chiara Barison Le città della Zona Ovest di Torino sono state escluse dai contributi governativi per una manciata di
Leggi il seguitoLavoro e sostegno al reddito 1) Bonus partite IVA da 600 a 1.000 euro Tra le novità più attese all’interno
Leggi il seguitodi Chiara Lovera* In tutta Italia da una settimana è cominciata la fase due, quella cosiddetta di convivenza con il
Leggi il seguitodi Chiara Barison Lunedì 4 maggio è iniziata la fase due anche per le autoscuole che, come le altre attività
Leggi il seguitoLa Voce della Dora sostiene la campagna dei FAI “I luoghi del cuore” e invita tutti a partecipare al censimento
Leggi il seguitoLa ministra dell’Agricoltura Teresa Bellanova ha rotto gli indugi e ha proposto ufficialmente di introdurre un permesso di soggiorno temporaneo
Leggi il seguitodi Nicola Ginoble Oltre il 70% dei cittadini è pienamente soddisfatto dell’operato del sindaco nella gestione dell’emergenza coronavirus e il
Leggi il seguitoFrancesco Profumo resta alla presidenza della Fondazione Compagnia di San Paolo. A confermare la designazione del Comune di Torino il
Leggi il seguitoDalla foto di Michele D’Ottavio si vede che la rotta era giusta, in fondo c’è l’aeroporto di Torino Aeritalia quasi
Leggi il seguitodi Athena Pesando Da lunedì 4 maggio sarà possibile avere qualche restrizione in meno, questa sarà la “fase 2”. Il
Leggi il seguitoEcco le risposte fornite dal governo alle domande più frequenti. Posso spostarmi per far visita a qualcuno?Sono consentiti gli spostamenti
Leggi il seguitoPERCHÉ CELEBRIAMO IL PRIMO MAGGIO. di Davide Armentano* Oggi, 1 maggio 2020, si festeggia la Festa dei Lavoratori, festa nazionale
Leggi il seguitoRiceviamo e volentieri pubblichiamo Quante volte, e sempre più spesso, sentiamo parole grigie, insinuanti, torve, ambigue, pronunciate anche da rappresentanti
Leggi il seguitodi Claudio Ferrari* Chiusi nella propria casa con gli occhi puntati sul computer, il tablet o il cellulare in attesa
Leggi il seguitodi Pippo Rizzo* Oggi la nostra città, in seguito all’eccidio dei 68 Martiri, rientra tra i tristi percorsi italiani della
Leggi il seguitoSignor Presidente, Sono costretta a scriverLe una lettera aperta, a nome di una categoria di lavoratori che muove un fatturato
Leggi il seguitoAd Andrea Tragaioli Sindaco della Città di Rivoli Le siamo grati di aver invitato la nostra associazione alla cerimonia del
Leggi il seguitodi Davide Gorzegno e Davide Morra Attraverso le parole di Nuto Revelli, senza ulteriori commenti, viviamo oggi questo 25 Aprile,
Leggi il seguitodi Chiara Lovera* Da quando è stata dichiarato l’inizio del lockdown ad oggi è passato un po’ di tempo. Nel
Leggi il seguitoDopo il che la commissione dell’ Asl To 3 ha rilasciato l’autorizzazione e l’accreditamento per 20 posti nella Clinica della
Leggi il seguitodi Athena Pesando Il coronavirus ha colpito anche Dario Lorenzoni, segretario del Partito Democratico di Grugliasco, gli abbiamo chiesto di
Leggi il seguitoIl 25 aprile Bella Ciao in ogni casa alle ore 15. È il flashmob lanciato in occasione dell’anniversario della Liberazione
Leggi il seguitoCari Umani, sono il Coronavirus e vi scrivo a nome della famiglia dei virus esistenti sulla Terra e nell’Universo. Diciamo
Leggi il seguitodi Carlo Cumino Ben 139 è il numero totale dei progetti di contact tracing (letteralmente, tracciamento dei contatti) per gestire
Leggi il seguitodi Davide Gorzegno* Mai come in queste settimane è in gioco il futuro dell’istituzione dell’Unione Europea . Abbiamo tanti pareri
Leggi il seguitodi Antonio Garruto* Sono giorni complicati in cui tutti con atteggiamenti responsabili stiamo combattendo una strana guerra contro un nemico
Leggi il seguitodi Maura Bulgarelli* La Città di Collegno, da sempre impegnata nei gemellaggi e relazioni bilaterali tra Città europee, vuole mantenere
Leggi il seguitodi Umberto D’Ottavio Ancora una volta e nonostante non si potranno tenere manifestazioni pubbliche, l’avvicinarsi del 25 aprile Festa della
Leggi il seguitoSi e’ insediato alla presenza della ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Catalfo, in una riunione in videoconferenza,
Leggi il seguitodi Davide Morra* La maggior parte della popolazione collegnese – sino agli anni ’80 del XIX sec. – dimorava ancora
Leggi il seguitodi Chiara Barison La tecnologia entra negli ospedali per dare sollievo ai malati di Covid-19. Il lavoro di medici ed
Leggi il seguitoA quarant’anni dalla morte e cento dalla nascita, il suo nome circola moltissimo come un efficace antidoto alla crisi pandemica.
Leggi il seguitodi Davide Morra* La vicinanza della linea ferroviaria Torino-Susa (con scalo merci a Collegno sin dalla sua costruzione e divenuta
Leggi il seguitoI Sindaci di Collegno e Grugliasco, Francesco Casciano e Roberto Montà, hanno consegnato oggi presso la Farmacia Santa Maria di
Leggi il seguitodi Chiara Barison Se Collegno fosse rappresentata da una varietà di miele sarebbe sicuramente quello di tiglio. Lo assicurano Marco
Leggi il seguitodi Gianni Marchetto* All’inizio del ‘900 non era raro morire per malattie infettive sporadiche o endemiche (polmonite, tifo, ecc) e
Leggi il seguitodi Chiara Lovera* Le parole non solo descrivono la realtà, ma la creano e trasformano la percezione che abbiamo di
Leggi il seguitoIntervista a Roberto Quattrer di Chiara Barison Dal 2004 Collegno ospita la sede della QuattrerArredamenti, azienda artigianale a conduzione famigliare
Leggi il seguitodi Antonio Errichiello* Vorrei qui esprimere a tutti i lettori de La Voce della Dora un pensiero di positività, pur
Leggi il seguitodi Federico Moine* È stato emanato il Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro per le Politiche giovanili e
Leggi il seguitodi Carlo Cumino #INPSDOWN è stato uno degli hastag più popolari della scorsa settimana a seguito dei disagi avuti sul
Leggi il seguitoApprovato dal Governo il Decreto sulla fine dell’anno scolastico MaturitàPer quanto riguarda la maturità 2020, gli scenari sono due: se
Leggi il seguitodi Michele Di Lauro* Senza stranieri a lavorare nei campi, la filiera alimentare rischia di bloccarsi. La pandemia coronavirus-19 ha
Leggi il seguitodi Chiara Barison La vendita di generi alimentari non si ferma nonostante l’emergenza sanitaria ed è anzi il vero cuore
Leggi il seguitodi Davide Morra* La “Manifattura e Lanificio Sella di Collegno” ebbe un ruolo fondamentale nello sviluppo del comune di Collegno
Leggi il seguitodi Antonio Garruto* Cosa possiamo fare in questo momento per non lasciare nessuno indietro? In questi anni abbiamo costruito e
Leggi il seguitodi Nicola Ginoble La conferma arriva dal sindaco Casciano, la Clinica della Memoria entra nell’elenco delle strutture sanitarie di cui
Leggi il seguito“Desideriamo ringraziare con tutto il nostro cuore le numerose persone e Associazioni che con la loro grande generosità ci hanno
Leggi il seguito“Oggi 1° aprile 2020 unitamente alla direzione distrettuale dell’Asl To3 ho presentato un esposto circa la situazione della struttura.La ragione
Leggi il seguitoÈ stato allestito ed entrerà in funzione a pieno regime giovedì mattina il laboratorio per i test Covid-19 all’ospedale di
Leggi il seguitoÈ possibile aiutare bambini e ragazzi a dare un senso a questa esperienza? Ne abbiamo parlato con Paolo Bianchini, storico
Leggi il seguitodi Claudio Ferrari Francesco sul sagrato di una piazza San Pietro completamente deserta, in preghiera davanti all’icona della Madonna venerata
Leggi il seguitodi Athena Pesando Abbiamo perso il conto dei giorni trascorsi da quando è cominciato il lockdown in Italia, probabilmente non
Leggi il seguitoLa grande generosità di cittadini, associazioni, aziende, ha permesso all’Asl To3 di raccogliere 159.000 euro nelle prime due settimane della
Leggi il seguitodi Gerardo Ginoble Qualche giorno fa abbiamo chiesto ai nostri lettori che cosa deve cambiare davvero in modo che si
Leggi il seguitodi Chiara Barison Sono circa 100 i contagiati a Collegno dal virus che sta colpendo il nostro pianeta e ha
Leggi il seguitoLa Segretaria del Partito Democratico di Collegno Silvia Ala alla luce delle necessità del sistema sanitario piemontese dichiara:” la Fondazione
Leggi il seguitoIn fatto di esperienza e di capacità imprenditoriale nel settore degli alimentari le famiglie Banchieri, Armentaro e Pisano non sono
Leggi il seguitodi Davide Morra* La “Memoria relativa alla benedizione del SS. Sacramento che si da nella Chiesa Parrochiale, in Santa Croce
Leggi il seguitoLa pandemia di corona virus è una tragedia umana di proporzioni bibliche. Molti uomini vivono oggi con la paura di
Leggi il seguitodi Chiara Lovera* La “Speranza” è quella cosa piumata che si viene a posare sull’anima – Canta melodie senza parole-
Leggi il seguitodi Chiara Barison Tutti gli ospedali sono stati riorganizzati per permettere di gestire l’emergenza nel migliore dei modi, mettendo al
Leggi il seguitoQualcuno magari avrà pensato che queste sono le condizioni migliori per proseguire i lavori della metropolitana verso Cascine Vica: non
Leggi il seguitodi Battista Gardoncini* Se non fossimo tutti nei guai ci sarebbe da ridere. Scopro adesso che Salvini ha interrogato urgentemente
Leggi il seguitoFoto di Michele D’Ottavio Abbiamo sempre pensato che una bella foto vale più di mille parole, per questo abbiamo raccolto
Leggi il seguitoRoberto Montà: “Maledetto Covid 19.. mi hai portato via un amico, una persona schietta e sincera a cui ho voluto
Leggi il seguitoRiportiamo l’intervista rilasciata a Repubblica da Andrea Orlando vice-segretario del Partito Democratico «Lo sciopero generale deve essere scongiurato a ogni
Leggi il seguitodi Davide Morra* Nel 1928, in occasione del bicentenario della fondazione del Regio Manicomio, la direzione ospedaliera commissionò il volume
Leggi il seguito“Più veloci del virus”: il video dello studente di Rivoli vince un premio in Svizzera. Si chiama “più veloci del
Leggi il seguitoL’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici (ANDIS) con un documento ha avanzato una serie di proposte sulla questione che attanaglia milioni di
Leggi il seguitodi Carlo Cumino In questi giorni di isolamento forzato per molte persone i vari mezzi di comunicazione hanno preso con
Leggi il seguitoAl sindaco di Collegno Francesco Casciano è evidente che manca il rapporto diretto con i suoi concittadini e i social
Leggi il seguitoL’UNCEM e le Associazioni di categoria del mondo agricolo e zootecnico unite nel chiedere al Governo e al Parlamento, ai
Leggi il seguitoOgni sera vediamo in televisione solo l’ingresso dei locali dove è collocata l’Unità di Crisi della Regione Piemonte in corso
Leggi il seguitodi Umberto D’Ottavio Il 17 marzo 1861 a Torino veniva proclamato il Regno d’Italia; dal 2012 con una apposita legge,
Leggi il seguitoIl Consiglio dei ministri ha approvato il maxi-decreto con cui il governo punta a fronteggiare l’emergenza Covid-19, il virus che
Leggi il seguitodi Athena Pesando Il 23 gennaio sono arrivata a Madrid per il progetto Erasmus. In Spagna, fino a una settimana
Leggi il seguitodi Chiara Lovera* L’emergenza sanitaria legata al CODIV- 19 e le misure prese dal Governo per contenere il contagio hanno
Leggi il seguitodi Chiara Lovera* E’ normale sentirsi spaventati: nel corso della giornata possono essere molti i pensieri che affollano la nostra
Leggi il seguitodi Davide Morra* Nel corso dell’ottocento, diverse ondate epidemiche di Colera interessarono l’Europa e anche il regno Sardo-Piemontese non fu
Leggi il seguito5 Nessuno si salva da solo Il governo sta gradualmente restringendo sempre di più le cose che si possono fare
Leggi il seguitodi Carlo Cumino È di oggi la notizia che il ministro italiano della difesa Guerini abbia dichiarato che l’Italia non
Leggi il seguito